Cerca
guanti invernali
- Login per inviare commenti
Ciao ragazzi fino ad adesso ho utilizzato i guanti Porfyr che seppur non sono omologati mi sono trovato benissimo... unico problema è che sono estivi....
Partendo da presupposto che ho le moffole e le manopole riscaldate che guanti mi consigliate? Cerco un guanto invernale ma poco imbottito... della Jofama si potrebbe valutare i satefy grip ma credo che anche loro sono estivi... ottimi sarebbero i Newman 11 ma Aime moto infermo non aveva la mia taglia.... che modelli consigliate... ovviamente prediligo al satefy grip visto che è omologato ma ovviamente dipende se possono essere considerati invernali o meno... io sono in Piemonte e le temperature sono particolarmente basse..
Almeno a Roma i safety grip d'inverno coprono "abbastanza" (non sono impermeabili, ma doppio strato...sotto la pelle c'è, in modo integrale, l'hiart). In Piemonte non so, forse con moffole e manopole si...
Va detto che attualmente i produttori già certificano (il che è non proprio candidamente corretto) secono la bozza della en 13594 (che dovrebbe avere un livello 1 meno protettivo del livello unico della, molto poco utilizzata, vecchia en 13594.
Un esempio a caso (il primo che mi è venuto in mente, ma ce ne sono moltissimi altri)
http://www.jofamastore.it/index.php?route=product/product&path=63&produc...
che parrebbero certificati in francia...
Ottime notizie delle certificazioni di bozza già sapevo purtroppo.
Cmq domani andrò da motoinferno a provare i guanti e con l'occasione valuto un completo. Pensavo al completo satefy ma mi frenano 2 cose: il prezzo circa 800 euro il solo sotto giacca e pantalone e il fatto che se mi girasse una volta di fare una pi stata non posso farla. In più ci sono le spese della sartoria da aggiungere... io sono molto magro e alto... c'è da tener conto se seppur non omologata gimoto con 950 euro mi fa il top di gamma e cmq lavora molto bene in tutte le tute
Tornato proprio ora guanti veramente ottimi e sopratutto per 69 euro ne è valsa proprio la pena. Pare che la jofama avesse fatto un nuovo modello sempre certificato livello 2 non ricordo il nome e quindi il satefy grip lo davano scontato ovviamente. .... per la tuta mi ha consigliato un capo completamente su misura da gimoto xche alla fine avrei speso gli stessi soldi che un capo di serie di pelle con rinforzi in hi - art da lui..... il tessuto non andava bene per le mie esigenze almeno in Italia...... persona gentilissima.....
mi chiedevo come si comportano i guanti satefy grip d'estate
Tu hai esperienze in merito. ..
mi chiedevo come si comportano i guanti satefy grip d'estate
Tu hai esperienze in merito. ..
sudi
tieni conto che se dovessi riscontrare difetti al filo, fatteli sostituire senza indugio. Ci sono delle partite che hanno il filo delle cuciture un po' fallato penso per errata lavorazione. Ciò non pregiudica la sicurezza perché interessa l sopraguanto estetico in pelle di capra o pecora che sia (la sicurezza è affidata quasi integralmente al guanto in hi art sottostante) tuttavia brutto da vedersi è brutto.
Io sapevo che c'era anche la pelle di canguro almeno così avevo letto in rete. Si sapevo delle cuciture purtroppo è non è carino vedersi subito un capo del genere....
Ma per la tuta tu cosa consigli divisibile o intera. Traforata o non. Pelle bovina o canguro.... l'uso principale è turistico poi non toglie che magari più in là magari un giro in pista almeno per provare lo faccio. Lombardone accetta anche la divisibile per il momento quindi in tal senso non ci sono problemi...
Ma per la tuta tu cosa consigli divisibile o intera. Traforata o non. Pelle bovina o canguro.... l'uso principale è turistico poi non toglie che magari più in là magari un giro in pista almeno per provare lo faccio. Lombardone accetta anche la divisibile per il momento quindi in tal senso non ci sono problemi...
Può essere mi sbagli io sulla pelle, boh, sono andato a memoria.
Se acquisti una tuta certificata, magari su misura, (tipo la was della gimoto che tu citi, o sbaglio?) dovresti poter andare un po' ad occhi chiusi. Tieni presente che una divisibile certificata spesso potrebbe proteggere molto più che una intera non certificata...
La divisibile "in teoria" potresti anche poterla usare solo "a pezzi", ma in genere la giacca è molto corta e non adeguatamente protettiva se usata sola (viceversa i pantaloni), lì si deve guarda da capo a capo.
Pelle bovina o canguro...di per sé è un parametro che non vuol dire niente, bisogna capire in concreto che pelle si sta utilizzando.
Se fai un utilizzo turistico potresti anche pensare a una giacca in tessuto certificata (io utilizzo la scott road airflow) abbinata a dei pantaloni certificati (tipo i jeans draggin c-evo, ma anche della jofama, clover?, etc.). Certo la tuta ti fa comprare un qualcosa che se non escludi la pista in futuro potrebbe tornarti utile.
Non citato la Was citato gimoto in generale. La Was è un po fuori budget circa 1400 euro... Andrea di gimoto per email mi aveva proposto la Aragon2 che è divisibile e traforata per non patire troppo il caldo d'estate ma ovviamente bisogna poi valutare sul posto provando il capo per capire anche la calzata. Lunedì vado da gimoto e valuto sul posto. La divisibile è sicuramente più pratica se vai in un mostra o da qualche parte ti puoi togliere anche solo la giacca eventualmente. Valuterò un po sul posto. Grazie dei consigli
occhio che la aragon2 non ha protezioni ce su fianchi...
costa 1027, per 1100 http://www.hideout-leather.co.uk/motorcycle-leathers/motorcycle-two-piec...
Veramente lui mi ha detto che me la faceva per 950. Ma quella che dici te con le misure come faccio. Mica posso prendere le da solo. È un po rishioso
Il mio problema principale è che sono molto magro ma altrettanto alto. Peso 60 kg ma sono alto circa 1,82. Capisci quale il grosso problema mio?
Probabilmente prendo la Was. Ho parlato adesso con Andrea e mi ha detto che per circa 1150 me la fa.
Perdo un po di praticità della divisibile ma acquisto sicuramente maggiore sicurezza.
Poi il prezzo è buono. Faccio un sforzo in più ma prendo il meglio del meglio
Ovviamente poi chiedere direttamente a loro. Ma hai notizie della was+ divisibile? È disponibile spero....
was divisibile? non saprei, ma non ti avevano già fatto un preventivo? chiedi a loro! e facci sapere
Allora sono stato proprio stamattina da gimoto che mi ha preso le misure e mi fa la was+ su misura in pelle bovina con le traforata solo sul corpino e gambe con i colori che ho scelto io e il paraschiena integrato che da quanto mi ha detto Andrea è fatto con la stessa pasta del Force Field sub pro 4. La was+ è nata per essere intera ma loro in fase di realizzazione possono farla anche divisibile senza problemi... in tutto ho speso 1200 compreso di paraschiena e il taglio per la tasca per metterci il paraschiena.
Sarà pronto per aprile
In questi giorni finalmente mi arriverà la was+ con tanto di paraschiena integrato. Se riesco appena faccio il primo vero viaggetto farò la mia recensione..
Se vi fa piacere ovviamente. Devo devo o posso inserirla?
Se vi fa piacere ovviamente. Devo devo o posso inserirla?
Certo che ci fa piacere!
Tene ringrazio in anticipo!
Mandami testo e foto via mail
alaxandair [chiocciola] motosicurezza.com
ciaoooo!
appena riesco faccio foto e preparo una recinsione. purtroppo l'ho già testata per terra e mi sono fatto anche male. ho dovuto mettere la motina a riposo per parecchi mesi
Cavolo mi dispiace!
Su strada? Che ti sei fatto!
Facci sapere!
Ahimè anche io sono dopo incidente...e motina a riposo. da due mesetti.
(
Mi sono microfratturato una vertebra. Il mio prox acquisto sarà l'airbag.
A proposito del motoairbag mi sia gimoto che motoairbag mi dicono che devo spedirli la tuta e far sostituire la gobba con l'airbag xche la gobba deve essere assolutamente rimossa e nessun airbag può funzionare con la gobba confermi?
Auguri di una rapida guarigione Pietro!
Alaxandair, cosa ti è successo?
A proposito del motoairbag mi sia gimoto che motoairbag mi dicono che devo spedirli la tuta e far sostituire la gobba con l'airbag xche la gobba deve essere assolutamente rimossa e nessun airbag può funzionare con la gobba confermi?
si, confermo.
Buona guarigione!
Alaxandair, cosa ti è successo? :(
Una persona "simpaticissima" ha pensato bene di venirmi addosso in contromano. Senza un minimo di senso.
Per fortuna andavamo entrambi "piano" (40 kmh)...
Quindi ho avuto un frontale...3 ossa del piede sinistro rotte e altre complicazioni.
Io oramai cammino di nuovo, anche se sto in piena fisioterapia.
La moto ancora no, dall'attacco anteriore del telaio con la forcella è tutto da rifare (cerchio, gomma, semimanubri, forcella etc.) ma l'assicurazione ha già pagato!
Farò togliere la gobba e compro un Gilet airbag allora.
Devono rifarmi la schiena mi rompe un po su una tuta di un mese però serve
Prima di tutto chiedo scusa da Alex che ancora non gli ho mandato la recensione dalla tuta. Io sto giorni faccio qualche foto e la scrivo.
Mi sono riagganciato a questa discussione perché ho perso i miei guanti omologati in un viaggio in Scozia.. I safety grip. Ora mi chiedo se ricomprare gli stessi oppure prendere advance che dovrebbe essere quelli più nuovi? C'è da dire la norma di omologazione è poco convincente è la FprEN13594. Costano tanto di più. L'unico vantaggio è forse outlast che forse fa sudare un po' meno d'estate e il drayway che sarebbe il trattamento antipioggia......
Cerco consigli da chi è più esperto. Se conoscete altri modelli realmente omologati che consigliate proponete pure. Sul sito motoinferno ce ne sono ben 7 ma solo 4 sono omologati secondo norma en13594.
gli unici guanti con la normativa en13594 sono ajax beast bexter e safety grip.
Ciao e grazie
Ciao, occhio che i safety grip sono certificati secondo una norma diversa rispetto agli altri (es.: ajax) che sono citati con la versione 2015, meno severa.
Per onor di cronaca bisogna dire che alcune partite di safety grip avevano un problema di cuciture esterne (dello strato in pelle messo lì per "bellezza") che non dovrebbe comunque inficiare la sicurezza.
Ale magari solo le cuciture esterne. A me si erano scuciti internamente tipo smagliato. Ormai li ho persi quelli e quindi dovrò ricomprarli però il problema c'è stato lo stesso...
Volendo valutare altre marca anche salendonun Po di prezzo cosa mi consigli?
- Login per inviare commenti