Protezioni oltre 50j

11 replies [Ultimo post]
Cristian72
Offline
Joined: 06/09/2010

Nella sezione omologhe dite che varie marche classificano oltre 50j,quali sono?so della Forcefield/BKS,ma non ho trovato altro.......Betac magari?hanno il sito in allestimento ma se mi dite che le fanno non mi faccio problemi ad andare fin lì in fabbrica,li ho vicini,al massimo mi manderanno in malora. Big smile

Leggevo su BKS che le protezioni 100j altro non sono che 4 fogli accoppiati di schiuma nitrilica (come fà komperdell),probabilmente usano un qualcosa (i fogli per l'appunto) che è già in commercio,di solito si fà così,prima si prova a vedere se esiste già qualcosa che può fare allo scopo (e di norma lo si trova) e se non c'è allora lo si fà fare........se si riuscisse a sapere il materiale esatto potremmo farci le protezioni casereccie. Smile
Ho letto del paraschiena made in Alax,lui cosa ha usato?

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Le forcefield tpro (quelle

Le forcefield tpro (quelle made in uk) a 3 strati di nitrile sono 75 j (le ho sulla mia scott airflow).
Quelle 4 sono 100 j.
La betac le fa ma non vende ai privati.
La alpinestar ne aveva da 100 ma non so se le ha ancora. però non pubblicizza e non lo sai manco lei Laughing out loud
sul mio paraschiena leggi qua: http://www.motosicurezza.com/?q=blog/mio-prototipo-paraschiena-fatto-casa

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
La BKS Silverstone che ho

La BKS Silverstone che ho appena preso monta delle Betac da 50j , mi piacerebbe sapere se si potesse cambiarle con le 75 o le 100...

Cristian72
Offline
Joined: 06/09/2010
Alax sulle forcefield so già

Alax sulle forcefield so già tutto,ho anche trovato chi gli dà le lastre,o probabilmente il prodotto già tagliato,sò cinesi.
http://nitrex-shockabsorb.com/index.html

Interessante il discorso betac,quanti j?
Immagino che non vendano al privato,ma io mica sono un privato qualsiasi,sono un privato rompiballe partitaivadotato Big smile
Scherzi a parte se vado lì almeno mi diranno qualcosa sui prodotti,non le commerciano sfuse vero?Mi pare di capire che le vendono solo ad altre aziende che poi le utilizzano sui loro capi.

L'articolo sul tuo paraschiena l'avevo già letto,sai darmi un riferimento preciso delle spugne che hai usato?Produttore,modello.

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Cristian72 ha scritto:Alax

Cristian72 ha scritto:
Alax sulle forcefield so già tutto,ho anche trovato chi gli dà le lastre,o probabilmente il prodotto già tagliato,sò cinesi.
http://nitrex-shockabsorb.com/index.html

Interessante il discorso betac,quanti j?
Immagino che non vendano al privato,ma io mica sono un privato qualsiasi,sono un privato rompiballe partitaivadotato Big smile
Scherzi a parte se vado lì almeno mi diranno qualcosa sui prodotti,non le commerciano sfuse vero?Mi pare di capire che le vendono solo ad altre aziende che poi le utilizzano sui loro capi.

L'articolo sul tuo paraschiena l'avevo già letto,sai darmi un riferimento preciso delle spugne che hai usato?Produttore,modello.


le forcefield so cinesi, in genere assemblate in tailandia.
poi c'è o quantomeno fino all'anno scorso c'era, la linea tpro made in uk.
riferimenti precisi li raccato tra le mie carte in settimana.
betac fa pure 500 j Laughing out loud però non garantisco che il proprietario sia disponibilissimo con i privati....magari ci legge e si illumina Laughing out loud

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

Cristian72
Offline
Joined: 06/09/2010
500,ella madonna!!!adesso mi

500,ella madonna!!!adesso mi hai incuriosito ancora di più Shock
Speriamo che allora il signor Betac ci illumini perchè se ci sono prodotti del genere e non lo si fà sapere è proprio un peccato,come sarebbe un peccato che non siano disponibili a chi le vorrebbe acquistare per upgradare una capo già posseduto.....vedi ad esempio Filo,vuoi vedere che se vuole cambiare le sue da 50 con delle 100 non lo può fare perchè non gliele vendono e si deve comperare un'altra tuta che le abbia di serie?sarebbe una cazzata.....

GINOX
Offline
Joined: 17/04/2009
Alaxandair ha

Alaxandair ha scritto:

riferimenti precisi li raccato tra le mie carte in settimana.
betac fa pure 500 j Laughing out loud però non garantisco che il proprietario sia disponibilissimo con i privati....magari ci legge e si illumina :D

Da quel che ho visto Betac le fa quelle da 100J ma per un solo suo cliente che si è pagato disegni, progetto e stampi Tongue

Cristian72
Offline
Joined: 06/09/2010
Alax a proposito di

Alax a proposito di Alpinestars,ho una giacca in pelle che ha 10-11 anni e che monta queste protezioni,mi ero anche scordato com'erano da quanto tempo era che non la portavo a lavare. Big smile
Sono in stile Forcefield,3 strati di spugna,c'è scritto EN 1621-1/97,è roba datata ma sembrano buone,a occhio meglio di quelle che ho sullo Spidi.

Ungern
ritratto di Ungern
Offline
Joined: 17/04/2010
Domani ho un cavolo di

Domani ho un cavolo di matrimonio ma appena posso posto le foto delle mie protezioni alpinestars, sono le GP credo e molto più spesse delle protezioni che ho visto in giro

DOMANDONE: ma se io prendessi questi fogli http://www.louis.de/_20381d8484ee5b479bc9dd321c515c1030/index.php?topic=...

o meglio questi? http://www.louis.de/_20381d8484ee5b479bc9dd321c515c1030/index.php?topic=...

e li ritagliassi potrei costruire delle protezioni come hai fatto tu Alax o almeno potenziare le mie, renderle più aderenti, foderarci il petto e le costole (che in genere sono esposti) della giacca?

Cristian72
Offline
Joined: 06/09/2010
Ungern è quello che voglio

Ungern è quello che voglio fare anch'io,sicuramente quelle lastre sono commercializzate anche in altri canali a prezzi infinitamente minori (tipo magazzini di articoli tecnici per l'industria) per quello volevo capire esattamente di che roba si tratta........se Alax ritrova i suoi appunti.

Ungern
ritratto di Ungern
Offline
Joined: 17/04/2010
Se vogliamo fare un GDA

Se vogliamo fare un GDA direttamente alla NITREX per dei fogli io ci sto. Immagino che vendano solo grossi quantitativi e ci sarà qualcuno con la P.IVA diamine. io ci fodererei le protezioni già possedute per renderle più performanti, inoltre mi piacerebbe molto foderare con un paio di strati petto e costole della giacca...ALAAAAXXXX Grade

Cristian72
Offline
Joined: 06/09/2010
P.Iva no problem,ci penso

P.Iva no problem,ci penso io.....però la Nitrex è in Cina,bisogna vedere se c'è un'importatore in Italia o se si trova in qualche magazzino,penso comunque che ci sarà anche altro materiale comparabile senza che sia necessariamente della Nitrex.