Paraschiena bretellato più quello da tasca?

14 replies [Ultimo post]
miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009

Che il paraschiena bretellato sia migliore in termini di sicurezza dell'apposito paraschiena da inserire nella tasca non ci sono dubbi...

Ho il "mitico" paraschiena bretellato della forcefield e il paraschiena da tasca Halvarssons da inserire nella mia safety jacket.
Diciamo che per comodità quotidiana e soprattutto per brevi tragitti preferisco usare quello da tasca che tra l'altro copre una superfice di schiena maggiore di un comune paraschiena da tasca. Devo solo verificare bene se rimane immobile come quello bretellato..

Ma se li usassi entrambi (p.es. per affrontare un lungo viaggio autostradale)? Aumenterei il mio livello di sicurezza? O ciò potrebbe costituire paradossalmente un pericolo per la mia schiena in caso di impatto?

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
miguelx74 ha scritto:Che il

miguelx74 ha scritto:
Che il paraschiena bretellato sia migliore in termini di sicurezza dell'apposito paraschiena da inserire nella tasca non ci sono dubbi...

Ho il "mitico" paraschiena bretellato della forcefield e il paraschiena da tasca Halvarssons da inserire nella mia safety jacket.
Diciamo che per comodità quotidiana e soprattutto per brevi tragitti preferisco usare quello da tasca che tra l'altro copre una superfice di schiena maggiore di un comune paraschiena da tasca. Devo solo verificare bene se rimane immobile come quello bretellato..

Ma se li usassi entrambi (p.es. per affrontare un lungo viaggio autostradale)? Aumenterei il mio livello di sicurezza? O ciò potrebbe costituire paradossalmente un pericolo per la mia schiena in caso di impatto?

Bella domanda...
in genere a questa domanda rispondono "usa solo quello con le bretelle".
Ma a livello teorico l'assorbimento dell'impatto è moltiplicato!

La cosa dubbia è che se ti ci stanno due paraschiena, non è che la giacca è troppo larga e le protezioni ballano?

Comunque non saprei, a livello teorico non vedo ostacoli... che invece ci possono essere a livello pratico.

Mi piacerebbe sentire altre opinioni.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
insieme ancora non li ho

insieme ancora non li ho indossati... cmq le protezioni della giacca non ballano, stanno discretamente ferme. Ti dirò quando li proverò insieme.

La paura mia è che non vorrei che due paraschiena avessero un effetto deleterio.. mi viene in mente l'esempio di una lastra di marmo sulla testa e un amico e un amico gli dà una martellata sopra... Puzzled

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Allora, a livello teorico la

Allora, a livello teorico la forza residua tenderebbe a diminuire, quindi dovresti andare sicuro.
Tuttavia in assenza di test non mi consiglio di consigliarti due paraschiena uno sopra l'altro ovvero (essendo forcefield ambedue) praticamente 4 strati duro-morbido-duro-morbido...

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ho provato

ho provato i due paraschiena contemporanemanete e sono riuscito a chiudere la giacca.
Tutavia le protezioni spalla e gomito della safety jacket sono molto aderenti.
Cmq all'altezza del busto la safety non veste aderente e per questo sono riuscito a metterli contemporaneamente (non ho neanche la pancia Innocent ).
Inoltre il forcefield non sarà il miglior paraschiena in assoluto in termini di kn ma in termini di confort è eccezionale perchè la sua struttura a nido d'ape si adatta perfettamente alla curva della schiena ed ha uno spessore veramente limitato (circa un cm).

Ovviamente in assenza di test seguo il consiglio ed eviterò di utilizzarli insieme. Il paraschiena da tasca è molto grande ma non copre tutta la schiena come quello bretellato ma è ben saldo e non si sposta più di tanto.
Secondo voi se utilizzo più spesso quello da tasca quanto perdo in sicurezza rispetto a quello bretellato? Può essere considerata una perdita di sicurezza trascurabile?

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
miguelx74 ha scritto:ho

miguelx74 ha scritto:
ho provato i due paraschiena contemporanemanete e sono riuscito a chiudere la giacca.
Tutavia le protezioni spalla e gomito della safety jacket sono molto aderenti.
Cmq all'altezza del busto la safety non veste aderente e per questo sono riuscito a metterli contemporaneamente (non ho neanche la pancia Innocent ).
Inoltre il forcefield non sarà il miglior paraschiena in assoluto in termini di kn ma in termini di confort è eccezionale perchè la sua struttura a nido d'ape si adatta perfettamente alla curva della schiena ed ha uno spessore veramente limitato (circa un cm).

Ovviamente in assenza di test seguo il consiglio ed eviterò di utilizzarli insieme. Il paraschiena da tasca è molto grande ma non copre tutta la schiena come quello bretellato ma è ben saldo e non si sposta più di tanto.
Secondo voi se utilizzo più spesso quello da tasca quanto perdo in sicurezza rispetto a quello bretellato? Può essere considerata una perdita di sicurezza trascurabile?

Chi lo sa... c'è una certa perdita di sicurezza (non quantificabile numericamente). Più è aderente quello da giacca più è sicuro. Un paraschiena lasco è quasi inutile.

La questione "due paraschiena"... è troppo incerta. A logica rimango convinto che in teoria dovrebbe proteggere di più... La realtà è che la schiena rimane comunque una parte sollecitata relativamente nelle cadute. Solo in pochi impatti (ma molto gravi) si colpisce la schiena.

Dalle ricerche che hanno portato al Cambridge risulta che i danni maggiori alla schiena sono dati da impatti a spalle e fianchi e alla relativa frattura della schiena. Alla fine c'è poco da fare se non cercare di rimanere in sella, essere visibili da distante, non fare manovre brusche e andare sempre a una velocità in cui si è in grado di fermarsi. (basterebbe ciò per annullare gli incidenti in moto, altro che abb. omologato!).

Quindi se per praticità vuoi privilegiare il para da giacca, magari per quando fai tragitti lunghi usi quello bretellato (che è comunque più sicuro a prescindere).

Sinceramente mi piacerebbe sapere se due forcefield sono meglio di uno... temo rimarrà un mistero!

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Taym
ritratto di Taym
Offline
Joined: 13/05/2009
Alaxandair ha scritto:Allora,

Alaxandair ha scritto:
Allora, a livello teorico la forza residua tenderebbe a diminuire, quindi dovresti andare sicuro.
Tuttavia in assenza di test non mi consiglio di consigliarti due paraschiena uno sopra l'altro ovvero (essendo forcefield ambedue) praticamente 4 strati duro-morbido-duro-morbido...

Si, ragazzi, in linea del tutto teorica e' certo che la protezione aumenti. Anche l'alternanza (dall'esterno all'interno) morbido/duro/morbido/duro non e' un male. Semmai accadrebbe che il secondo strato di morbido, siccome viene compresso su tutta la sua superficie dallo strato duro superiore del paraschiena esterno, avrebbe un minore effetto di dispersione dell' energia nel punto di impatto, ma cmq contribuirebbe.

Il dubbio che avrei deriva piu' da comportamenti imprevisti dell'intero sistema in caso di impatto. Per esempio potrebbe (o non potrebbe) succedere che il paraschiena 1 scivoli sul paraschiena 2 creando forze che lacerano i tessuni da qualche parte... O magari potrebbero crearsi "gradini" tra un paraschiena e l'altro, che fungano da gancio contro qualche ostacolo causando , che so, rotazioni inusuali del corpo durante la caduta, o che so io... Ma e' pur vero che se i paraschiena sono ben fissati non dovrebbe accadere nemmeno questo.

A ben rifletterci secondo me ci sarebbe solo da guadagnare, in termini di sicurezza.

Pero' mi domando anche io come fai a far entrare due paraschiena tra te e la giacca. Nella Chinook avrei difficolta' a mettere un ulteriore strato oltre alla Thermotrainer, che e' molto sottile... E' vero che la pelle e' in effetti piu' aderente, ma avrei anche io il sospetto che la giacca possa essere un pochino abbondante.

______________________________________


www.ilquen.it - www.maxinaked.it

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
cmq non è comodo avere due

cmq non è comodo avere due paraschiena insieme.... Anzi...
Preferirei indossarne solo uno Big smile Big smile Big smile Big smile

Cmq la giacca è aderente sulle spalle e sulle braccia. Le protezioni stanno discretamente immobili. Se poi queste devono stare come se fossero inchiodate questo no.. posso aggiungere però che non si muovono affatto facilmente.
Per indossare la giacca faccio pure una leggera fatica (infilare le braccia nelle maniche non è agevolissimo) e una volta messa i movimenti che posso compiere sono limitati. Inoltre la giacca è pesante ed eventuali giochi delle protezioni sono annullati dal peso stesso.
Tuttavia nella zona schiena e pancia non è affatto aderente (ho un fisico asciutto spalle abbastanza larghe senza pancia) ma cmq si potrebbe stringere un pochino anche lì.

Preciso che non sono un veterano delle due ruote.... Big smile Big smile per cui non ho possibilità di fare molti paragoni.
Posso solo scrivere le mie impressioni cercando (e sperando) di trasmette a chi più è esperto di me (quasi tutti.. Smile ) la realtà dei fatti.

OT:
Come estrema soluzione ho anche quella di presentarmi sotto casa di taym con la safety..... Big smile Big smile

Taym
ritratto di Taym
Offline
Joined: 13/05/2009
miguelx74 ha scritto: Come

miguelx74 ha scritto:

Come estrema soluzione ho anche quella di presentarmi sotto casa di taym con la safety..... Big smile :bigsmile:

Saresti il benvenuto Smile , ma non sono un veterano nemmeno io. Parlo sulla base dell'esperienza di 3 giacche avute, di vario tipo, tutte piuttosto aderenti.

Ma cmq da quel che dici secondo me non e' troppo larga. Forzando e stiracchiando tutto potrei senza dubbio mettere anche io due paraschiena, ma sarebbe un'impressa indossare la giacca ogni volta... Laughing out loud

______________________________________


www.ilquen.it - www.maxinaked.it

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Essenzialmente il fatto è che

Essenzialmente il fatto è che Miguelito è magro... Se lo inspessiamo un po' il dubbio non si pone.
Miguelito, mangia! Laughing out loud

______________________________________

Più che un admin, una colf!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
conny ha

conny ha scritto:
Essenzialmente il fatto è che Miguelito è magro... Se lo inspessiamo un po' il dubbio non si pone.
Miguelito, mangia! :D

E se facessimo il contrario? Tutti a dieta per inserire sotto le nostre giacche paraschiena e protettore per il petto? Nn sarebbe meglio riempire la giacca con le protezioni? Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile Big smile

Cmq Chest e due paraschiena non mi entrano… Laughing out loud

Bezza
ritratto di Bezza
Offline
Joined: 10/10/2009
perchè? il grasso non assorbe

perchè? il grasso non assorbe bene gli urti ? Smile

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Bezza ha scritto:perchè? il

Bezza ha scritto:
perchè? il grasso non assorbe bene gli urti ? :)

io spero di sì! Laughing out loud Hat

______________________________________

Più che un admin, una colf!

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
ho constatato personalmente

ho constatato personalmente che è abbstanza normale poter mettere due paraschiena sotto la safety in quanto essendo facilmente regolabile anche i falsi grassi... Innocent riescono a farlo in modo agevole. Crown

La safety è veramente molto regolabile basta solo.. non dimenticarsi che esistono le regolazioni Party

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
miguelx74 ha scritto:ho

miguelx74 ha scritto:
ho constatato personalmente che è abbstanza normale poter mettere due paraschiena sotto la safety in quanto essendo facilmente regolabile anche i falsi grassi... Innocent riescono a farlo in modo agevole. Crown

La safety è veramente molto regolabile basta solo.. non dimenticarsi che esistono le regolazioni :party:

Ahah, domani se riesco scrivo l'aneddoto! Ammappete che tardissimo! Ho sonno!

______________________________________

Più che un admin, una colf!