• warning: Creating default object from empty value in /data/sites/web/motosicurezzacom/www/sites/all/modules/advanced_forum/advanced_forum.module on line 492.
  • warning: Creating default object from empty value in /data/sites/web/motosicurezzacom/www/sites/all/modules/advanced_forum/advanced_forum.module on line 492.
  • warning: Creating default object from empty value in /data/sites/web/motosicurezzacom/www/sites/all/modules/advanced_forum/advanced_forum.module on line 492.
  • warning: Creating default object from empty value in /data/sites/web/motosicurezzacom/www/sites/all/modules/advanced_forum/advanced_forum.module on line 492.

Inizio a pensare al guanto..

26 replies [Ultimo post]
willy3
Offline
Joined: 30/10/2009

Ciao a tutti..

da un po' di tempo, mi gira in testa una mezza idea...
non so se assurda, troppo avventata o magari validissima, ma visti gli ottimi risultati che ho percorso e sto percorrendo con i jeans, ho deciso di "rifletterci meglio".

STavo pensano di realizzare un guanto da moto!
Ammetto la mia totale ignoranza in questo settore, sia dal punto di vista della confezione e costruzione, sia dal punto di vista di sicurezza e dettagli tecnici..
Per la confezione ho già mandato un sacco di mail a produttori Italiani (anche se pochissimi), per chiedere se mi forniscono una consulenza totale.
Per il discorso tecnico, so ormai di poter contare su di voi!! Big smile Wink
.
Quindi,
se qualcuno conosce dove poter produrre i guanti, si faccia avanti
se avete consigli da darmi
se avete dettagli tecnici e relativi alla sicurezza
..
tutto quello che serve.. io sono ZERO per ora.. ma anche con i jeans lo ero!! Smile
ciao
A

frabiker (non verificato)
Ciao Willino, e` ambiziosa

Ciao Willino,

e` ambiziosa l`idea dei guanti, secondo me il Guanto, rispetto al Jeans,
ha un contenuto tecnologico 10 volte superiore.
Il Jeans a partire dalla taglia, lo puoi abbozzare e va sempre bene...
prendi dei materiali buoni, fai le fodere, i rinforzi. Se hai buone idee sei sicuro che viene bello.

il Guanto deve essere una mini opera d`arte. E` un vero casino fare un bel guanto.
Ci vuole tutto. Altra nota:
con i Jeans c`e` un buco nel mercato (nel quale ti sei ben introdotto)
con i guanti, quasto buco non c`e`, devi competere con Knox, Dainese, Alpinestars e compagnia bella (moltio dei quali producono in china a basso costo, avendo grandi guadagni, e possibilita` di reinvestimento) e che sui Guanti puntano molto sia come immagine sia come ricerca tecnica (vera o presunta, ma comunque palesata).

Puoi primeggiare in 1 solo modo -> OMOLOGARE e fare un`azione di forza.
Scrivendo ovunque (ti vedo ovunque in rete, quindi sai come si fa Big smile ) che tu Garantisci, gli altri famosi, hanno solo il nome, ma sono chiacchiere e distintivo,fino a prova contraria.

Io vedo questo, come piano d`azione. (ovviamente studiato bene anche nella comunicazione: non scriverai chiacchiere e distintivo, ma lo farai capire)

I Giubbotti non ci hai pensato?
Un Giubbotto in Jeans con protezioni, puntando molto sul design ? ovviamente con tutte le cose al loro posto (rinforzi, tessuti ecc.). Con Zip, Qualcosa di elegante-sportivo.
CI hai pensato? Qualcosa in pelle.

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
ciao Fra.. .. beh diciamo che

ciao Fra..
..
beh diciamo che non è stata così "semplice" come la descrivi tu con il jeans..
"un pezzo di tessuto, una fodera e viaaaaa" !!! .... No, non proprio..
..
comunque se ho avuto questa idea ambiziosa, è proprio perchè il kevlar che utilizzo è ottimo come resistenza abrasiva e taglio,
e.. correggetemi se sbaglio, sono POCHISSIMI i guanti non omologati in giro !!!
vero?????

Io non voglio produrre direttamente un guanto, ma farlo produrre, utilizzando il kevlar e realizzandolo bello esteticamente, più comodo di un pelle..
..
Per il giubbino, il primo prototipo è già stato fatto, solo da modificare, ma ovviamente un giubbino come lavorazione e protezioni costa molto + di un jeans e non sò fin che punto sarebbe richiesto nel mercato, dato che tutti, più o meno hanno un giubbino in pelle o cordura...(scooteristi compresi..)
..
Ovviamente il mio obiettivo è l'omologazione, altrimenti so benissimo che in giro ce ne sono a bizzeffe!!

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Esiste UN SOLO guanto

Esiste UN SOLO guanto omologato in giro.
Ah per il giubbotto: omologazione! Laughing out loud

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
Alaxandair ha scritto:Esiste

Alaxandair ha scritto:
Esiste UN SOLO guanto omologato in giro.

ESATTO !!!
ed è francese giusto???
..
ecco il motivo del mio interesse.

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
willy3 ha scritto:Alaxandair

willy3 ha scritto:
Alaxandair ha scritto:
Esiste UN SOLO guanto omologato in giro.

ESATTO !!!
ed è francese giusto???
..
ecco il motivo del mio interesse.

Uhm, penso sia SVEDESE... Smile

Il giubbotto in denim non sarebbe male, la Jofama ne fa uno a mio avviso molto bello (ha anche un gilet felpato rimovibile):

rossouno
ritratto di rossouno
Offline
Joined: 22/09/2009
Filo79 ha scritto:willy3 ha

Filo79 ha scritto:
willy3 ha scritto:
Alaxandair ha scritto:
Esiste UN SOLO guanto omologato in giro.

ESATTO !!!
ed è francese giusto???
..
ecco il motivo del mio interesse.

Uhm, penso sia SVEDESE... Smile

mi sa che sono i "safety grip", invernali. di estivo, traforato e omologato non c'è nulla in giro. alcuni modelli di alpinestars riportano un marchietto CE con la norma seicento-qualcosa che non ho idea a cosa corrisponda.
tra gli estivi non omologati è un pianto! non riesco proprio a trovarne uno che sia accettabile dal punto di vista protezione, ventilato e con una buona vestibilità. sono a caccia di un miraggio, insomma.

______________________________________

www.clubmana.it/forum

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
..ho già avuto risposte da

..ho già avuto risposte da aziende produttrici, mi chiedono COME lo voglio!!
io vorrei realizzarlo con piccoli dettagli in denim, in modo da abbinarlo alla linea jeans che sto già facendo!!
Rinforzato in carbonio sulle nocche e kevlar interno antiabrasione!

quali dettagli deve avere per superare la normativa di riferimento?
13594 giusto?

GINOX
Offline
Joined: 17/04/2009
willy3 ha scritto: Quindi, se

willy3 ha scritto:

Quindi,
se qualcuno conosce dove poter produrre i guanti, si faccia avanti
se avete consigli da darmi
se avete dettagli tecnici e relativi alla sicurezza

Questo è il numero uno in italia per i guanti su misura.... li fà per parecchi piloti e poi ci pone il marchio del committente

http://www.molinarigloves.com/

Un consiglio? Quoto Filo per realizzare un bel giubbo in denim che attualmente non c'è, poi magari in seguito puoi pure fare i guanti..... Wink

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
il giubbino ne ho già

il giubbino ne ho già realizzato un prototipo.. ma poi mi sono concentrato sui jeans, almeno per ora..

Quello sopra è niente male, avete altre proposte e richieste necessarie su un giubbino??

Io però pensavo:
il giubbino da moto ce l'hanno tutti, in pelle, cordura, tessuti tecnici.. ed è difficile che preferiscano il denim anzichè uno + tecnico... soprattutto se a livello di costi siamo lì... non credete??

frabiker (non verificato)
Prendi in considerazione la

Prendi in considerazione la mia linea di azione per i guanti.
Li` puoi davvero trovare un altro buco nel mercato.
Praticamente non esistono guanti Racing Omologati, vedi tu....

Ah ok, se hai qualcuno che te li produce, io pensavo che volessi proprio metterti li` a produrli con tuoi macchinari....Pero` ci vuole l`idea buona, e il problema dei costi, dovresti magari iniziare accontentandoti di guadagni non elevati, ma sufficienti. Intanto ti fai un nome.

Il Denim sui guanti io lascerei perdere, anche se fosse come decoro, fai un guanto bello, in pelle.

Serve un guanto tipo questo (magari piu` sobrio):
http://stores.sportbiketrackgear.com/images/InitialSet/knox_handroid_bla...

ma Omologato! saresti l`unico ad avercelo.

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Beh, io il jeans lo vedo più

Beh, io il jeans lo vedo più casual di un normale giubbetto da moto in cordura e magari protegge pure meglio, sceso dalla moto non mi sentirei troppo "Valentino" e potrei tranquillamente tenermelo addosso (quello Lindstrands è praticissimo perchè dentro ha un gilet di pile! Mi ci vedrei bene ad arrivare qui in ufficio in moto, togliermi la giacca e tenermi il gilet sopra la camicia per andare a pranzo coi colleghi...ora come potrei fare ? Devo per forza portarmi un felpino o tenerlo qui in ufficio...)

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
frabiker ha scritto:...

frabiker ha scritto:
... dovresti magari iniziare accontentandoti di guadagni non elevati, ma sufficienti.

...ma quanto credi che ci guadagno Io su un jeans made in italy ???????
No.. molto meno...
il prezzo finale di vendita in negozio, sai bene come funziona con i rivenditori...
Mi sto già accontentando molto, credimi!!
..

quel guanto lì è spettacolare, ma sembra quello di robocop !!!
io vorrei creare un guantino casual, con protezione nocche e inserti kevlar, qualche dettaglio denim..
poi eventualmente una volta iniziata la strada guanto, puntare all'omologazione con un prodotto totalmente racing..

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Esquad fa già giubbini e

Esquad fa già giubbini e guanti in armalith.

Draggin fa i giubbini...

Un giubbino in denim diventa interessante se totalmente foderato in fibra kevlar, magari doppio spessore (più leggera nei punti 3,4 - più spessa in 1-2), totalmente areato... che sia un vero capo tecnico ma dall'aspetto e la leggerezza estiva che un sintetico o pelle non può dare.

Potrebbe poi essere dotato di accessori, come il panciotto termico ESTERNO (importante per avere le protezioni aderenti), magari hi-viz, dettagli riflettenti eccetera.

Possibile, non possibile? Non so.

Per i guanti l'operazione mi sembra improba e non credo che il kevlar possa essere adatto (sul palmo la pelle è quasi d'obbligo).

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Bezza
ritratto di Bezza
Offline
Joined: 10/10/2009
GINOX ha scritto:willy3 ha

GINOX ha scritto:
willy3 ha scritto:

Quindi,
se qualcuno conosce dove poter produrre i guanti, si faccia avanti
se avete consigli da darmi
se avete dettagli tecnici e relativi alla sicurezza

Questo è il numero uno in italia per i guanti su misura.... li fà per parecchi piloti e poi ci pone il marchio del committente

http://www.molinarigloves.com/

Un consiglio? Quoto Filo per realizzare un bel giubbo in denim che attualmente non c'è, poi magari in seguito puoi pure fare i guanti..... ;)

Nel catalogo ci sono anche guanti per vigili motociclisti, anche estivi, omologati EN 388...?

http://www.molinarigloves.com/pdf/polizia.pdf

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Gli unici guanti omologati

Gli unici guanti omologati sono i safety grip. E non sono invernali (direi mezze stagioni), se non in Tunisia.
La norma/cee di riferimento è la EN 13594.
Il resto, 686/cee, en 388 bla bla bla, è noia. Ovvero non ci azzecca nulla e poi nulla.
O sono cat. 1 (al pari dei ditali) o sono da operaio, falegname, muratore etc.

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
conny ha scritto: (sul palmo

conny ha scritto:
(sul palmo la pelle è quasi d'obbligo).

..perchè???
motivo??

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
willy3 ha scritto:conny ha

willy3 ha scritto:
conny ha scritto:
(sul palmo la pelle è quasi d'obbligo).

..perchè???
motivo??

Prova a guidare una moto con tre millimetri di kevlar sotto le mani e lo scoprirai!

Ho spostato in Off Topic, perché nella sezione "Protezioni" era decisamente off-topic!

______________________________________

Più che un admin, una colf!

frabiker (non verificato)
Willy, comunque apprezzo

Willy, comunque apprezzo quello che hai fatto,
non fraintendere. Ti esprimo mie idee, ma non per screditare, anzi come stimolo.

I Guanti devono avere ottimo comfort assolutamente, se no sono pericolosi.
Pelle Pelle e ancora Pelle, non posso che essere d`accordo.
Bello eh il guanto ? Wink

Se riesci a fare un Racing Omologato, sarebbe favoloso.
1) Potresti vantarti e saresti l`unico ad averlo in Italia (almeno cosi` sembra)
2) Potresti sfruttare la cosa nel Marketing (e nessuno potrebbe dirti nulla)
3) Pensaci, perche` contribuiresti (e questo sarebbe l`aspetto piu` bello) alla diffusione dell`Omologazione. Comunicando che tu garantisci il tuo prodotto, e gli altri no (e lo puoi scrivere nero su bianco). Gli altri potrebbero di tutta risposta, valutare la cosa.
Innescando una corsa all`Omologazione.
4) Fai qualcosa di BELLO. Qualunque cosa tu voglia fare (Racing o Non)
I Guanti protettivi, per me, sono i Racing. Cioe` protezioni e rinforzi (es. mignolo).

Secondome molto belli sono questi:
http://image.motorcyclistonline.com/f/25389481+w750+st0/122_0909_04_z+da...

Pensa se fai qualcosa di simile ed Omologato. Ti dico gia` che lo compro.
A me poi piacciono i Dainese, peccato che non siano Omologati, perche`meritano
(ma non posso dire che siano al top se non c`e` una prova scientifica, posso dire solo che sono fatti bene).

Tu potresti dire entrambe le cose.

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
conny ha scritto:Prova a

conny ha scritto:
Prova a guidare una moto con tre millimetri di kevlar sotto le mani e lo scoprirai!

scusa ma non capisco ancora,..
il kevlar mica è a contatto con la pelle. o mica a vista!!
è solo interno per uso antiabrasione..
credo che già i guanti attuali lo utilizzano!!
.. e poi il kevlar che uso ora ha uno spessore minimo e dipende tutto da come lo tratti..

.
.
.
P.S. : le mie discussioni sono sempre OFF-TOPIC Tongue

t3o
ritratto di t3o
Offline
Joined: 29/09/2009
credo si riferisse al fatto

credo si riferisse al fatto che la mano deve sentire lo sterzo, l'accelleratore e tutto il resto: la pelle di canguro è molto resistente ed è molto sottile. per ottenere la stessa resistenaza con il kevlar forse bisognerebbe usare 1cm di kevlar... e addio sensibilità.

______________________________________

* art & media *

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
che io sappia, e me l'hanno

che io sappia, e me l'hanno fatto notare i tecnici che fanno le prove antiabrasione ,
il problema principale della mancata Omologazione di un guanto è proprio dovuto alla ridotta mobilità che la pelle offre!!
Mobilità che invece è maggiore con il kevlar o altro materiale antiabrasione!

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
willy3 ha scritto:conny ha

willy3 ha scritto:
conny ha scritto:
Prova a guidare una moto con tre millimetri di kevlar sotto le mani e lo scoprirai!

scusa ma non capisco ancora,..
il kevlar mica è a contatto con la pelle. o mica a vista!!
è solo interno per uso antiabrasione..
credo che già i guanti attuali lo utilizzano!!
.. e poi il kevlar che uso ora ha uno spessore minimo e dipende tutto da come lo tratti..

.
.
.
P.S. : le mie discussioni sono sempre OFF-TOPIC :p

Guarda, sono il primo ad essere contrario all'uso della pelle!

Il discorso è che almeno sul palmo ci deve essere più sensibilità possibile.

Ti lascio il piacere di sperimentare.
Io comunque la trovo un'avventura molto ardua, dietro al Safety Grip ci sono grossi investimenti, grossi studi, grossi personaggi. E infatti è l'unico guanto omologato e uno dei pochi guanti seri.
I guanti sono la cosa più complessa, puoi anche dare le tue specifiche al guantaio, prova, vediamo cosa ti dice e quanto viene fuori come $$$...

Non voglio scoraggiarti, ma ti preannuncio che sarà un bel lavoro.

Secondo me può essere interessante piuttosto un giubbino estivo kevlar-cotone, ovviamente è un lavoraccio pure quello.

Off topic sì, non si tratta di una discussione fra consumatori ma un confronto, libero e aperto e "volontario", fra un "imprenditore" e la possibile "clientela".

È giustissimo il confronto con il pubblico prima di iniziare un'avventura produttiva, certo se ti appoggi su piattaforme altrui devi rispettarne la politica e l'organizzazione.

Hat

______________________________________

Più che un admin, una colf!

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
il guanto esquad

 

Credo li abbiano tolto dalla produzione...

______________________________________

Più che un admin, una colf!

willy3
Offline
Joined: 30/10/2009
diciamo che questi si

diciamo che questi si avvicinano molto alla mia idea di guanto casual ma protettivo..
Al posto dell'armalight pensavo delle patch di denim, tanto per rimanere in linea..
..
proviamo.. poi se non riuscirò a fare un guanto omologato, potrò sempre fare un guanto per ampliare la gamma prodotti.. magari bellino e pratico..
Per il giubbino ci voglio dedicare del tempo, è già un articolo che ho pensato di fare, come altri che ho in mente, devo solo perfezionarlo e trovare il risultato + ottimale..
grazie dei consigli..
..
per l'Off topic si faceva per ridere!!!..
Smile

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
willy3 ha scritto:diciamo che

willy3 ha scritto:
diciamo che questi si avvicinano molto alla mia idea di guanto casual ma protettivo..
Al posto dell'armalight pensavo delle patch di denim, tanto per rimanere in linea..
..
proviamo.. poi se non riuscirò a fare un guanto omologato, potrò sempre fare un guanto per ampliare la gamma prodotti.. magari bellino e pratico..
Per il giubbino ci voglio dedicare del tempo, è già un articolo che ho pensato di fare, come altri che ho in mente, devo solo perfezionarlo e trovare il risultato + ottimale..
grazie dei consigli..
..
per l'Off topic si faceva per ridere!!!..
:)

Beer tranquillo, io sono un pacioccone. Non mi arrabbio mai. Certo, se mi arrabbio si salvi chi può! Laughing out loud Cool Steve Evil

Laughing out loud

______________________________________

Più che un admin, una colf!

frabiker (non verificato)
Se devo essere sincero i

Se devo essere sincero i guanti con inserti in Jeans non mi piacerebbero.
Parlo per me.
Perche` devi per forza riprendere la Linea? Uno puo` avere un bel jeans e dei guanti in pelle da paura. Non e` che deve avere il coordinato, anzi il coordinato secondo me stona (in questo caso).

Ovviamente ti dico il meglio che ti consiglio.
Poi sei tu a doverci investire, puoi accettare come non. Puoi avere ragione tu o io.
I Jeans Vegas, ad esempio, ti ho detto che hai fatto un bel lavoro, con occhio estetico, e secondo me li` hai azzeccato (avrei limato solo un po` il prezzo). Ma Gli altri hanno scarseggiato in merito, e tu sei riuscito a competere a testa alta. Diciamolo Wink

Apparte le questione fianchi (facilemente risolvibile da chi lo compra).
Anzi, Poi fammi sapere...

Tornando ai Guanti, Il Kevlar nel palmo lo vedo giusto alla base lateralmente della mano sotto il pollice fino al polso o al lato mignolo, magari esternamente come toppa laterale per il mignolo. In queste posizioni non influenzi la sensib. ma aumenti la protezione dove serve.

Concordo con Conny, e` la prima cosa che ho detto, il guanto e` una mini opera d`arte.
Fare un ottimo guanto e` costoso, e tecnicamente difficile. Infatti e` pieno di guanti non troppo costosi (di marca e non) che sono proprio da buttare. Sotto i 100 euro, e` difficile trovare qualcosa di veramente buono. E non e` colpa della marca e della pubblicita`, perche` quelli NON di marca, se costano di meno sono peggio (sia visivamente, che nei materiali). Un motivo ci sara`...

Ora quei Knox che ti ho postato, sembrano da marziano, ma costeranno 150 euro (minimo). E guarda che lavoro c`e` appresso...anche di idee/studio.
Comunque e` gia` pazzesco che ti sia passato per la mente Big smile
il problema sara` anche tenere i costi bassi, visto che non produci direttamente e su larga scala. Come fa ad esempio Dainese, e compagnia...puoi giocare sul fatto che tu non spendi milioni di euro in marketing, ma fai tutto via web Big smile

Secondo me devi iniziare a vedere i costi, te li fai produrre, ma quanto ti costa di base? ma soprattutto quella base, e` adatta all`uso motociclistico?
Dopo aggiungi le idee (rinforzi kevlar, protezioni, estetiche ecc. ecc..).