Per Alaxandair

7 replies [Ultimo post]
ciskje68
Offline
Joined: 11/01/2010

Volevo chiederti cosa significa l'indicazione tra parentesi (nuovo) che compare vicino all'indicazione dell'orario in una risposta Grazie Smile

______________________________________

Ciskje68

Panzo
ritratto di Panzo
Offline
Joined: 22/05/2009
indica un post che ancora non

indica un post che ancora non hai letto

______________________________________

Oltre al casco, usa la testa!

ciskje68
Offline
Joined: 11/01/2010
Grazie per l'informazione.....

Grazie, Panzo scusa la mia ingnoranza Wink

______________________________________

Ciskje68

FrancescoSport
Offline
Joined: 13/03/2011
Ciao. Un suggerimento, una

Ciao. Un suggerimento, una proposta. Se il bagaglio di conoscenze che convergono in questo sito fosse riassunto in un opuscolo da dare ai neopatentati?

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
FrancescoSport ha

FrancescoSport ha scritto:
Ciao. Un suggerimento, una proposta. Se il bagaglio di conoscenze che convergono in questo sito fosse riassunto in un opuscolo da dare ai neopatentati?

Sì ci pensavo, però... Francesco! Stammi nei topic! Per idee nuove o argomenti nuovi creiamo pure nuove discussioni!

______________________________________

Più che un admin, una colf!

FrancescoSport
Offline
Joined: 13/03/2011
Scusami hai ragione

Scusami hai ragione

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
FrancescoSport ha

FrancescoSport ha scritto:
Scusami hai ragione

Nessun problema, figurati!!! Apprezzo moltissimo i contributi che arricchiscono questa community, soprattutto le belle idee! Ma i forum funzionano con una chiara scansione dei contenuti in modo di aiutare tutti quelli che lo consultano a seguire la discussione senza perdersi!

Mi piace l'idea di preparare un vademecum, sarebbe un po' un obiettivo per tutti credo, pochi consigli chiari... Apriamo una discussione per parlarne!

______________________________________

Più che un admin, una colf!

FrancescoSport
Offline
Joined: 13/03/2011
Bene. Sarebbe bello fare

Bene. Sarebbe bello fare anche un piccolo periodico, tanto le tecnologie sono in divenire e le conoscenze vanno aggiornate. Ciò che abbiamo a disposizione oggi magari tra 5 anni ci sembrerà superato, quindi sarebbe bello "stampare la conoscenza" e aggiornarsi. Una cosa, io faccio il postino però conosco il francese, il tedesco e un po' di inglese (laurea). Se vi serve ogni tanto una piccola traduzione di articoli verso l' italiano, io mi metto a disposizione, come metto a disposizione le mie esperienze di 2000 km al mese.