warning: Creating default object from empty value in /data/sites/web/motosicurezzacom/www/sites/all/modules/advanced_forum/advanced_forum.module on line 492.

consiglio nella scelta paraschiena per zavorrina

16 replies [Ultimo post]
Kramig
ritratto di Kramig
Offline
Joined: 21/08/2010

ciao a tutti, ho un'altra richiesta da porvi in esame (voi direte <> Sick )
sto cercando il paraschiena più adatto per la mia ragazza, e alla fine la selezione si è ridotta a questi esemplari (di cui riporto nome, prezzo, valore in kn trovato in un altro topic)

forcefield by kawasaki - 125€ - 3,38
soul race superlight - 85€ - 3,4
axo batty - 103€ (comprese spese di spedizione) - 6,6
spidi warrior evo - 100€ - 6,5
tryonic - 112 (comprese spese spedizione) - 3,7
zandona - ????? (vedi miei dubbi nel topic sotto)

tra questi qual è quello più resistente per la perforazione?
voi quale mi consigliereste, dovendo scegliere un compromesso tra prezzo, performance in kn e resistenza alla perforazione?

ps: altra domadna da perfetto ignorante: ma la resistenza alla perforazione è così importante? nel senso, è così alta la possibilità di questo tipo di incidente?

grazie infinite per le risposte Big smile

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Kramig ha scritto:ciao a

Kramig ha scritto:
ciao a tutti, ho un'altra richiesta da porvi in esame (voi direte <> Sick )
sto cercando il paraschiena più adatto per la mia ragazza, e alla fine la selezione si è ridotta a questi esemplari (di cui riporto nome, prezzo, valore in kn trovato in un altro topic)

forcefield by kawasaki - 125€ - 3,38
soul race superlight - 85€ - 3,4
axo batty - 103€ (comprese spese di spedizione) - 6,6
spidi warrior evo - 100€ - 6,5
tryonic - 112 (comprese spese spedizione) - 3,7
zandona - ????? (vedi miei dubbi nel topic sotto)

tra questi qual è quello più resistente per la perforazione?
voi quale mi consigliereste, dovendo scegliere un compromesso tra prezzo, performance in kn e resistenza alla perforazione?

ps: altra domadna da perfetto ignorante: ma la resistenza alla perforazione è così importante? nel senso, è così alta la possibilità di questo tipo di incidente?

grazie infinite per le risposte :bigsmile:

Il valore del forcefield è sbagliato, si attesta attorno ai 6...

In primis io valutere quanto è alta la tua morosa... Fosse piccolina ( Love piccoline) la scelta potrebbe restringersi. Se è normolinea invece non dovrebbero esserci problemi, c'è anche ad esempio per la forcefield la taglia L, più adatta ad esigenze femminili (non so su che base).

Sulla penetrazione non saprei, non ci sono test se non lo spannometro... c'è chi sostiene che il forcefield sia meno propenso a resistere alla penetrazione, essendo "forellato", ma io sinceramente non lo so.

Forse il Batty da questo punto di vista (certo, pessimo nome visto che può essere tradotto come "piglianculo"...) è quello più prestante, avendo un guscio esterno e fornendo buone prestazioni di assorbimento.

Io valuterei anche un para della serie Komperdell (lo si trova anche nei negozi a marchio IXS), che è sempre ottimo.

Inoltre ti invito a valutare il paraschiena anche nell'ottica dell'abbigliamento... se la tua zavorra ha già la giacca, per dire, un para piuttosto ingombrante potrebbe impedire la chiusura della zip a livello colletto.

Abbigliamento e protezoini sono acquisti da fare in modo il più possibile contestuale, provando con attenzione i capi eccetera. Abbigliamento e protettori scomodi trasformano il piacere di un giro in moto in un supplizio.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Kramig
ritratto di Kramig
Offline
Joined: 21/08/2010
grazie mille per la

grazie mille per la risposta,
lei è piccolina, diciamo da taglia S-XS, e deve ancora comprare pure la giacca, quindi prima avevo pensato di farle acquistare il paraschiena, così da poter provare la giacca con già il paraschiena.
Ho valutato anche la serie komperdell, però ho visto che è fatto come gilet, e questa soluzione l'avevamo scartata..

ps: ma il forcefiel della kawa esattamente a quale modello corrisponde?

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Kramig ha scritto:grazie

Kramig ha scritto:
grazie mille per la risposta,
lei è piccolina, diciamo da taglia S-XS, e deve ancora comprare pure la giacca, quindi prima avevo pensato di farle acquistare il paraschiena, così da poter provare la giacca con già il paraschiena.
Ho valutato anche la serie komperdell, però ho visto che è fatto come gilet, e questa soluzione l'avevamo scartata..

ps: ma il forcefiel della kawa esattamente a quale modello corrisponde?

al pro L2 back protector

http://www.forcefieldperformance.com/product/pro-l2-back-protector/2344

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
axo batty tutta la vita, ne

axo batty tutta la vita, ne sono un possessore. Wink
tra quelli elencati è quello con migliore compromesso forzaresidua-penetrazione-qualità.
Ma lo devi trovare. E cerca di trovarlo non troppo "di archivio".

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

Kramig
ritratto di Kramig
Offline
Joined: 21/08/2010
ok, proverò a sentire il

ok, proverò a sentire il negozio di vicino se ce l'hanno... nel caso non lo trovassi, aggiungendo anche lo zandonà shark x6 (visto quanto scoperto nel topic apposito), quale mi consigliereste subito dopo?

Dimifox
ritratto di Dimifox
Offline
Joined: 11/04/2010
Kramig ha scritto:ciao a

Kramig ha scritto:
ciao a tutti, ho un'altra richiesta da porvi in esame (voi direte <> Sick )
sto cercando il paraschiena più adatto per la mia ragazza, e alla fine la selezione si è ridotta a questi esemplari (di cui riporto nome, prezzo, valore in kn trovato in un altro topic)

forcefield by kawasaki - 125€ - 3,38
soul race superlight - 85€ - 3,4
axo batty - 103€ (comprese spese di spedizione) - 6,6
spidi warrior evo - 100€ - 6,5
tryonic - 112 (comprese spese spedizione) - 3,7
zandona - ????? (vedi miei dubbi nel topic sotto)

tra questi qual è quello più resistente per la perforazione?
voi quale mi consigliereste, dovendo scegliere un compromesso tra prezzo, performance in kn e resistenza alla perforazione?

ps: altra domadna da perfetto ignorante: ma la resistenza alla perforazione è così importante? nel senso, è così alta la possibilità di questo tipo di incidente?

grazie infinite per le risposte :bigsmile:

Mia moglie usa il Forcefield (taglia S, normilinea, H=165), ormai ha imparato a metterlo anche senza che io gli faccia le sceneggiate pro sicurezza. Questo fatto fa capire che tutto sommato gli da un fastidio praticamente nullo... Forse può essere una buona scelta anche per te...

______________________________________

Dimifox
Born to be!
www.dimifox.it

frabiker (non verificato)
da possessore di Buse, te lo

da possessore di Buse, te lo consiglio (Komperdell).
Guarda che il Gilet, e` di una comodita` eccezionale, si infila senza problemi, avessi le bretelle forse avrei piu` problemi a trovare i buchi giusti.

La questione della penetrazione (remota ipotesi, ma non impossibile) potrebbe dare dei punti in piu` al Batty, viceversa come Kn rilasciati, se non erro, il Buse e` poco meglio o se la giocano (Chiedi ad Alax).

La soluzione Gilet, e` ottima. Io spingo su quella perche`integra due protettori alle costole, che avrebbero potuto fare meglio. Per il sudore, nel caso del Buse, il gilet non scalda niente. La schiena anche, scalda di piu`, ma in linea di massima con un giubbotto ben areato, non sudi. Talvolta capita, ma la zona toracica, avvolta dal Gilet, e` perennemente asciutta. Comunque al semaforo in estate sudi pure se avessi una t-shirt.

Il Batty l`ho sempre considerato molto interessante. Ma non so se in sella rimane piu` rigido rispetto ad esempio ad un Buse o ForceField. Anche quello e` un fattore da valutare soprattutto per chi non e` abituato alle protezioni.
Un altro punto a sfavore del Batty potrebbe essere il fatto di non essere facilmente riponibile. Almeno col buse, se ho un borsone, ce lo faccio entrare essendo flessibile, con una corazza piu` rigida credo che avrei problemi. Teoricamente sono riuscito a farcelo stare in un bauletto, ma poi ho lasciato perdere, perche` non volevo farlo stare appena curvato per troppo tempo (anche se magari non succede nulla, entro certi limiti).

P.s
puoi valutare anche il NUOVO ForceField, che promette di essere il migliore al mondo,
come kn rilasciati. Non hai: protezione alla perforazione, e ha una copertura non estesissima (come invece ha il Buse che ti prende pure parte di scapola).

Kramig
ritratto di Kramig
Offline
Joined: 21/08/2010
ok grazie a tutti ragazzi

ok grazie a tutti ragazzi Wink
parlandone con lei e spiegandole quanto ho appreso, alla fine siamo rimasti indecisi tra
-axo batty (103 su internet, 115 in negozio)
-forcefield kawasaki (125€)
-zandona (74€ su internet)
-tryonic (trovato a 100+spese di spedizione)

la modalità gilet a lei non va proprio giù...

Mago
Offline
Joined: 18/02/2010
Giusto per rimanere in tema

Giusto per rimanere in tema sono passato da Union bike e ho visto che hanno portato il Tryonic 3.7 sia gilet che zainetto. il prezzo non lo ricordo (ho visto talmente tante cose Big smile )

Filo79
ritratto di Filo79
Offline
Joined: 13/12/2009
Su Louis.de trovi in offerta

Su Louis.de trovi in offerta l'Held (bisognerebbe indagare se effettivamente è un Komperdell Cross come il Belluno e il Vanucci "vecchio") a 70€....
HELD LADY JACKET

fabrizio1974
Offline
Joined: 16/04/2010
Alaxandair ha scritto:axo

Alaxandair ha scritto:
axo batty tutta la vita, ne sono un possessore. Wink
tra quelli elencati è quello con migliore compromesso forzaresidua-penetrazione-qualità.
Ma lo devi trovare. E cerca di trovarlo non troppo "di archivio".

come si valuta la resistenza alla penetrazione?

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
kramig, tra quelli io

kramig, tra quelli io sceglierei il batty. Io consiglio il batty anche perché so in che modo e da chi è stato testato, ma purtroppo sono delle cose non ufficiali che non posso dimostrare. Ripeto il batty è quello che uso io.
Però se devi comprare su internet l'alternativa di filo79 con il buon vecchio komperdell non è male, anzi Wink

Per quanto riguarda la valutazione della resistenza all'abrasione:
non esiste, purtroppo, un test specifico. Tuttavia ci sono materiali (polistirolo, che non resiste nulla...un bel guscio di polipropilene che resiste tanto...più strati di schiuma ad alta densità che resistono abbastanza) che facendo un ragionamento teorico resistono di più proprio come qualità intrinseca.
Il ff è risaputo, per materiale e per test pratici condotti da utenti, esser a rischio su questo tema.
Un test che si può fare -per dire-, ma ripeto non è ufficiale, è una botta di 50 J con un cilindro tipo di 5 cm invece che con la "sbarra".

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

Kramig
ritratto di Kramig
Offline
Joined: 21/08/2010
grazie davvero, ne terrò

grazie davvero, ne terrò sicuramente conto anche per quando dovrò cambiare il mio (ora ho il back warrior spidi) Beer

oMbRa
Offline
Joined: 18/09/2010
Se può essere utile...ho

Se può essere utile...ho passato due settimane a girare tutti i negozi del veneto per far provare alla mia zavorrina diversi tipi di paraschiena per trovare quelli che lei sentiva addosso come più comodi e quindi maggiormente usabili anche per brevissimi spostamenti.
Ne abbiamo selezionati e, ponendo come scelte possibili solo protettori livello 2
Tra tutti..ha scelto il forcefield PRO L2 per i seguenti motivi

-E' di una comodità disarmante...dopo qualche ora di utilizzo prende la forma della schiena e delle volte dopo essere giunti a destinazione sono io che le dico" amò...non ti levi il paraschiena?"
Si dimentica di averlo addosso.

-Garantisce una protezione costante nei multiimpatti...almeno così dicono loro.
Questo secondo me è fondamentale...da veterano di cadute non mi sono mai trovato ad urtare con una parte del corpo solo una volta. E se un paraschiena ti protegge a livello 2 al primo impatto, (ipotizziamo la caduta a terra da sbalzo) ma al secondo impatto contro la classica auto parcheggiata o il muretto la protezione cala spaventosamente ottieni un totale flop.

-I paraschiena rigidi si possono spezzare...da quando ho visto un guscio della dainese spezzato e un pezzo di plastica conficcato nel fianco di un motociclista...li ho eliminati dalla scelta possibile.

-La resistenza all'abrasione è importante ma lo è meno a mio parere rispetto alla salvaguardia della colonna vertebrale. Difficilmente ci si trova a scivolare di schiena bucando sia una giacca in pelle sia un forcefield. Bisognerebbe scivolare a velocità davvero alte o per tempi lunghi. Cosa che a mio parere nei più comuni incidenti non si verifica. Generalmente si rotola e si urtano cose.
Ovvio, queste sono mie considerazioni che non trovano riscontri se non nelle mie esperienze.

Non ho metri di confronto SERI con altre marche, perchè più che provarne decine...per una manciata di muniti a "pezzo" non ho potuto fare..così come non ha potuto fare la mia compagna.
Ma personalmente il PROL2 è una manna dal cielo...soprattutto per lei che lo trova estremamente comodo. E per una ragazza è ancora più importante perchè spesso non ha mai provato l'asfalto...e fino a che non lo provi per bene...non ti rendi conto appieno di quanto male può fare.

In ogni caso...qualsiasi sia la scelta...che sia un liv 2 e che lo porti sempre.

Buona strada.

______________________________________

...la pioggia ci bagna..il vento ci asciuga!

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Ombra, in linea di massima le

Ombra, in linea di massima le protezioni non debbono assolutamente venire a contatto con l'asfalto, ovvero -al contrario della cavolate che sparano certe marche- non devono subire abrasione.
E questo perché è lo stato esterno che deve resistere all'abrasione e quindi ancorare e trattenere le protezioni al loro posto; facendo si che le protezioni reggano l'impatto senza spostarsi.
Una nota nel caso ci fosse stato un misunderstanding: il batty è da considerarsi semi-rigido e comunque mai "rigido". Giustissimo sconsigliare i rigidi. Ombra hai foto o referti medici (o li puoi ottenere) per quanto riguarda il dainese conficcato?

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

oMbRa
Offline
Joined: 18/09/2010
Già, concordo, per quello

Già, concordo, per quello preferisco un paraschiena che alla vista è meno "adatto" a resistere alle abrasioni..perchè indossandolo sotto una giacca seria le possibilità che si vada a "testare" l'abrasione sono limitate rispetto alla sicurezza di una costante di protezione nel caso di multi impatto.

Nessuna foto disponibile del pezzo di dainese...ero in croazia e il ragazzo (greco mi pare di ricordare) era a terra, contro un bus sgangherato. Ci siamo fermati e abbiamo provveduto al primo soccorso tenedolo fermo a terra e provvedendo al blocco della testa fino all'arrivo dell'autoambulanza
Il paraschiena era portato sopra la giacca...giacca tecnica della spike, senza pantaloni adeguati. Normali in cotone.
Il paraschiena era frantumato in più punti . In basso a sinista una delle placche era non solo spezzata ma anche girata verso l'esterno. Parte di questa era conficcata nel fianco sinistro. Non in profondità ...ma grazie al caso, non perchè fosse bloccata.
Non ho proprio pensato a fare foto sinceramente, anche se col senno di poi sarebbero state utile. Quello urlava come un lupo e cercare di spiegare in inglese ad un greco post incidente che doveva stare FERMO e non agitarsi è stata dura.

All'arrivo dell'autoambulanza ci hanno solo chiesto se aveva perso conoscenza...due domande da parte della polizia e tutti via.
Vi assicuro che l'amico che era con me è sbiancato nel vedere il suo stesso paraschiena in quelle condizioni. Tempo di tornare in italia e aveva già ordinato un FF.

Il paraschiena ha funzionato...per quel che ho capito. Sicuramente non aveva la spina dorsale rotta.
Però in quella precisa situazione è stato un caso...aveva 15cm di plastica che potenzialmente con un altro rotolamento poteva sbudellarlo.

E io non sono un "anti dainese"...sono solo un "pro aziende che lavorano più sulla sicurezza che sulle pubblicità fighe"

oMbRa

______________________________________

...la pioggia ci bagna..il vento ci asciuga!