Guanti Omologati?

19 replies [Ultimo post]
snatch28
Offline
Joined: 17/05/2010

Guardando sul sito della Furygan ho visto sti guanti con marchio CE, secondo voi sono validi ed omologati?
http://www.furygan.com/index.php?p=produits&sp=gan1
il modello è AGO
Grazie Wink

Mago
Offline
Joined: 18/02/2010
non saprei sinceramente cosa

non saprei sinceramente cosa rispondere... espongono il marchio CE ma non specificano se sono omologati...
gli AGO sembrano avere un po' troppe cuciture (anche se non sono niente male) mentre anche il modello Must III espone la marchiatura CE e assomiglia di più ai safety grip...
l'unica cosa da fare sarebbe contattare per email la Furygan.

personalmente preferisco dei guanti con cuciture sulle dita esterne (tipo i safety) perchè quelle interne mi danno fastidio (ma sono delicato io)

ho notato che sulla descrizione dei guanti assegnano una sorta di stelline e hanno un parametro relativo all'abrasione...
sarebbe interessante sapere a fronte di quali test lo assegnano e se tali test stanno portando all'omologazione

EDIT:
speranza forse vana... se si va sulla descrizione di moltissimi quanti della linea racing si nota che mettono il marchietto CE... non credo che tutta (o quasi) la loro linea sia omologata soprattutto perchè ci sono guanti che non passerebbero nessun test avendo parti in tessuto...

snatch28
Offline
Joined: 17/05/2010
Mago ha scritto:non saprei

Mago ha scritto:
non saprei sinceramente cosa rispondere... espongono il marchio CE ma non specificano se sono omologati...
gli AGO sembrano avere un po' troppe cuciture (anche se non sono niente male) mentre anche il modello Must III espone la marchiatura CE e assomiglia di più ai safety grip...
l'unica cosa da fare sarebbe contattare per email la Furygan.

personalmente preferisco dei guanti con cuciture sulle dita esterne (tipo i safety) perchè quelle interne mi danno fastidio (ma sono delicato io)

ho notato che sulla descrizione dei guanti assegnano una sorta di stelline e hanno un parametro relativo all'abrasione...
sarebbe interessante sapere a fronte di quali test lo assegnano e se tali test stanno portando all'omologazione

EDIT:
speranza forse vana... se si va sulla descrizione di moltissimi quanti della linea racing si nota che mettono il marchietto CE... non credo che tutta (o quasi) la loro linea sia omologata soprattutto perchè ci sono guanti che non passerebbero nessun test avendo parti in tessuto...

Stavo guardando che anche i FRG06, che secondo la lista che ho trovato su un topic dovrebbero essere omologati, non mi dispiacciono per nulla...qualcuno sa dove poter acquistare i furygan?

Gioxy
ritratto di Gioxy
Offline
Joined: 27/03/2010
Guanti estivi

Mi "infilo" nella discussione con questo quesito.

I guanti della "solita" Jofama Halvarssons, modello Safety Grip, riportano i seguenti dati

Guanti in pelle di canguro/pelle di capra. Certificati CE in accordo con al norma EN 13594.
HI-ART®
Protezioni rigide per le nocche
Pelle elasticizzata
Polsini elasticizzati con linguetta di fissaggio
Polsini regolabili

quindi omologati.

I guanti Mesh Classic, invece riportano:

Guanti estivi in capretto. Rinforzi aggiuntivi nelle zone esposte.
HI-ART®
Inserti ventilati
Polsini elasticizzati
Polsini regolabili

Tutti e due in HI-ART, che se non erro il tessuto base per la linea Safety, ma solo i primi sono omologati.

Ora, utilizzando la moto principalmente nel periodo estivo, sarebbero comodi dei guanti traspiranti. Fin'ora d'estate ho utilizzato un paio di guanti di tela con inserti in carbonio (vero per le nocche, falso per le altre articolazioni delle dita!), ma ora che vi seguo, mi chiedo quanto sicuri siano (e mi rispondo anche da solo!).

Cercando guanti estivi ho notato i Mesh Classic, in HI-ART, quindi sicuri mi sono detto, ma poi mi è venuto il dubbio.

Pertanto mi rivolgo ai massimi esperti per capire quanto sia auspicabile l'uso di tali guanti o, se si vuole essere tranquilli con la coscienza, si devono acquistare solo guanti certificati e lessarsi le mani. Come dice Conny, l'estate non è il periodo migliore per circolare in moto con le dovute protezioni. Wink

______________________________________

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
Albert Einstein

Gif 15

Mago
Offline
Joined: 18/02/2010
Prima di acquistarli prova a

Prima di acquistarli prova a chiedere chiare delucidazioni e cita la normativa EN 13594
comprali solo in caso ti rispondano CHIARAMENTE: SI SONO OMOLOGATI EN 13594

ci sono casi che leggerai anche qui sul forum riguardo guanti tipo gli IXON RS KING che la casa produttrice citava talune omologazioni e poi si è scoperto in un secondo momento che non erano omologati

Q-bi
ritratto di Q-bi
Offline
Joined: 08/09/2009
non penso

Se non mi ricordo male per i Furygan è molto probabile che valga quello che si è detto sulla linea HP della Ixon...
Meglio aspettare l'intervento di Alax per ulteriori delucidazioni Big smile

Mago
Offline
Joined: 18/02/2010
Per quanto riguarda gli altri

Per quanto riguarda gli altri guanti con Hi Art penso che ci siano due possibilità:
la prima è che la Jofama abbia omologato solo i safet grip perchè voleva creare una linea completa safety e ha sottoposto ad omologazione gli unici che ritenesse potessero superarla.
considera che non c'è solo l'abrasione e magari per qualche posizione di cuciture o per le zone ventilate o per qualcosa inerente la forma gli altri modelli di guanti abbiano maggiori probabilità di non superare tali test
la seconda è che hanno sottoposto gli altri guanti ai test ma non li hanno superati

ritengo più probabile la prima ipotesi, d'altronde la jofama non può per ragioni economiche sottoporre a test tutta la linea e sceglie quindi con cura alcuni prodotti creando così la linea safety. magari della jofama anche molti altri capi supererebbero le omologazioni ma credo non lo sapremo finchè la stessa non avrà la necessità di sottoporre tutti i modelli alle omologazioni.

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Per i furygan vale lo stesso

Per i furygan vale lo stesso discorso degli Ixon... (di cui prima o poi dovrei pubblicare le risposte che mi hanno dato).

In buona sostanza in Francia non riconoscono la EN 13594. Perciò quando dicono "omologato" e CE vuol solo dire che "autocertificano" che il guanto è categoria 1 (ovvero DPI per uso leggero, tipo guanto da giardino), decidono loro i test da fare e li fanno internamente.

La cosa ha messo grande confusione con Ixon... perché inizialmente dicevano "omologati secondo la EN 13594 cat 1", cosa che non esiste...

Comunque no. Non sono omologati i Furygan.

Per quanto riguarda i guanti Jofama "non safety", non sono omologati e probabilmente non sono omologabili. Lo strato di hi-art (comunque molto sottile: pelle di capra + hi-art supera del 40% i 2.5 secondi di resistenza all'abrasione, niente miracoli), dicevo che l'hi-art in un guanto mesh è sicuramente meglio dei guanti mesh e basta (buoni per andarci in triciclo).

In tal caso però è un compromesso da prendere un po' con le molle. Comunque se uno non può farne a meno direi che meglio di niente. Però a vederli così, senza protettore sulle nocche, non è che mi facciano impazzire...
Preferirei un guanto di forma classica in pelle forata. Per me Jofama oltre la linea Safety fa poco di interessante.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Alaxandair
ritratto di Alaxandair
Offline
Joined: 05/04/2009
Q-bi ha scritto:Se non mi

Q-bi ha scritto:
Se non mi ricordo male per i Furygan è molto probabile che valga quello che si è detto sulla linea HP della Ixon...
Meglio aspettare l'intervento di Alax per ulteriori delucidazioni :bigsmile:

esattamente Innocent
Sono CE cat. 1, ovvero certificati come i ditali della sarta...ovvero non sono certificati EN 13594. Se compri un guanto furygan c'è addirittura scritto esplicitamente che non sono en 13594.
Gli unici certificati sono gli halvarssons safety grip.

Tra l'altro la ixon in passato dichiarava certificazione en 13594 e cat. 1. Cosa impossibile (illecita) in tutta la UE tranne che in Francia (i guanti qui possono essere solo cat. 1 per una legge nazionale). Difatti però non aveva eseguito testo secondo en 13594 veramente (valori abrasione incompatibili col guanto, unità di misura incompatibili con test, requisiti non adempiuti), e alla fine ha ammesso la sola cat. 1.
Difatti oggi non dichiarano più la cat. 1 sul catalogo come prima facevano.

I guanti jofama non certificati probabilmente non passerebbero i test, come la maggior parte sul mercato. Non tanto per abrasione, ma per cuciture, scoppio etc.

______________________________________

"guida spirituale" (cit.: Conny) di www.motosicurezza.com
Integralista della sicurezza e sostenitore del Cambridge Standard - High Performance

Score One For Faceless Government Bureaucrats

"The Cambridge standard for the CE marking is the highest in the world, some criticized Dr Woods , saying he was over the top, however when you are sliding down the road having fallen off at 120mph you may be thanking him."

ciars
ritratto di ciars
Offline
Joined: 12/01/2010
quindi in definitiva son

quindi in definitiva son consigliati solo i safety grip?

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
si al momento solo i safety

si al momento solo i safety grip sono consigliati. Forse se aumenterà la domanda di prodotti certificati, qualche altra azienda inizierà la produzione..

ciars
ritratto di ciars
Offline
Joined: 12/01/2010
però son utilizzabili 12 mesi

però son utilizzabili 12 mesi all'anno?tenendo presente che io son di Torino...

miguelx74
ritratto di miguelx74
Offline
Joined: 20/11/2009
premesso che la percezione

premesso che la percezione del caldo/freddo è una cosa molto soggettiva, i safety grip a mio avviso sono adatti più per le mezze stagiorni. Magari con dei sottoguanti li riesci a mettere anche quando le temperature sono un pochino più rigide ma c'è da tenere presente che non sono impermeabili.

Purtroppo al momento siamo messi così.. Puzzled

ciars
ritratto di ciars
Offline
Joined: 12/01/2010
ritorno sull'argomento: dopo

ritorno sull'argomento:
dopo i safety vi sentite di stilare una classifica di guanti "meno peggio"?
magari anche solo della jofama...che ce n'è una caterva Innocent

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
ciars ha scritto:ritorno

ciars ha scritto:
ritorno sull'argomento:
dopo i safety vi sentite di stilare una classifica di guanti "meno peggio"?
magari anche solo della jofama...che ce n'è una caterva 0:)

No... se non qualche top di gamma qua e là spulciando le recensioni di Ride...

______________________________________

Più che un admin, una colf!

ciars
ritratto di ciars
Offline
Joined: 12/01/2010
conny, che sarebbe ride?

conny, che sarebbe ride?

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
ciars ha scritto:conny, che

ciars ha scritto:
conny, che sarebbe ride?

Una rivista inglese... da qualche parte avevamo pubblicato il pdf... se mi ricapita tra le mani lo ripubblico. O magari qualcuno se lo ricorda.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

nitron
ritratto di nitron
Offline
Joined: 04/11/2009
Anche io vorrei prendere dei

Anche io vorrei prendere dei guanti nuovi da pista/strada ed i Furygan FRG06 sembravano interesssanti ma se mi dite che non sono omologati...non so più se prenderli o meno!
Come alternativa gli Octane S-moto della Alpinestars come vi sembrano?

______________________________________

WWW.GSMOTORRAD.COM // LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD NORDICO

nitron
ritratto di nitron
Offline
Joined: 04/11/2009
Oggi ho visto i Furygan FRG06

Oggi ho visto i Furygan FRG06 dal vivo e sembravano ben costruiti, peccato che non avessero la mia taglia.
Infine ho comprato gli Alpinestars Octane.

p.s.: ho visto tanta robaccia in giro...

______________________________________

WWW.GSMOTORRAD.COM // LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD NORDICO

Minuetto
Offline
Joined: 28/07/2010
ciars ha scritto:ritorno

ciars ha scritto:
ritorno sull'argomento:
dopo i safety vi sentite di stilare una classifica di guanti "meno peggio"?
magari anche solo della jofama...che ce n'è una caterva 0:)

Vari .pdf dei PRODUCT TESTS di RIDE (non solo guanti, un po' di tutto selezionate la categoria che v'interessa) Cool

http://www.motorcyclenews.com/Ride/Product-Tests/

PS:

linko solo per conoscenza, rimangono consigliati SOLO i prodotti omologati ovviamente Crown