motociclismo e alta visibilita'

15 replies [Ultimo post]
andrea fiacchini
Offline
Joined: 09/09/2010

ho aperto questo post sul tingavert per proporre a motociclismo la cosa (io li ' sono caps76) . cioe' di obbligare (incentivare) i tester ad indossare articoli ad alta visibilita ' , che puo' essere il casco . un gilet , bretelle , ecc...ecc.. . purtroppo la cosa non avra' un seguito (capisco le esigenze della testata di proporre le giacche che provano i tester ) ma sarebbe stato un grosso esempio per tutti e avrebbe reso "normale " usare abbigliamento alta visibiita' . cmq il post e' questo http://www.motoclub-tingavert.it/t623945s.html

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
andrea fiacchini ha

andrea fiacchini ha scritto:
ho aperto questo post sul tingavert per proporre a motociclismo la cosa (io li ' sono caps76) . cioe' di obbligare (incentivare) i tester ad indossare articoli ad alta visibilita ' , che puo' essere il casco . un gilet , bretelle , ecc...ecc.. . purtroppo la cosa non avra' un seguito (capisco le esigenze della testata di proporre le giacche che provano i tester ) ma sarebbe stato un grosso esempio per tutti e avrebbe reso "normale " usare abbigliamento alta visibiita' . cmq il post e' questo http://www.motoclub-tingavert.it/t623945s.html

Ah, adesso inizio un po' a collegare i vari nick!

Bella idea... non la ascolteranno ma è valida.

Sposto in opinioni e notize...

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Taym
ritratto di Taym
Offline
Joined: 13/05/2009
Ottima iniziativa e una pacca

Ottima iniziativa e una pacca sulla spalla di sostegno per aver incontrato l'usuale risposta variopintamente illogica dai partecipanti al thread sul Tinga Laughing out loud.

Hai proposto quella che, a mio avviso, é la cosa piú efficace da fare: non una legge, come qualcuno sul Tingavert ha (immancabilmente) capito, e che servirebbe solo a spingere molti ad escogitare un modo per evaderla, per altro anche lesiva della libertá di ciascuno di rischiare la propria pelle se vuole, ma una "moda", alla quale il 99% degli utenti della strada NON si sottrarrebbe Wink . Se ad indossare capi HiViz fosse la modella bellissima sullo scooter di una pubblicitá, se Motociclismo mostrasse i testers, da molti presi a modello in qualitá di esperti, con prodotti HiViz indosso, o se, similmente, Dainese creasse un prodotto modaiolo E HiViz, cosí da associare l'HiViz all'essere motociclista "figo e alla moda", la vasta amaggioranza di motociclisti indosserebbe HiViz.

Ovviamente ti hanno risposto che "una legge non servirebbe" anche se non hai mai scritto una cosa simile, che di giorno si vede bene e sarebbe "eccessivo", che sono "ben altre" le cose da fare.
Bene.
All'appello manca quello che ti dice che va in moto da 40 anni e ai suoi tempi non avevano casco o tutte queste diavolerie di oggi, e non si facevano nulla, ed il fatalista ("tanto quando ti tocca ti tocca"). Poi il campionario standard é completo. Laughing out loud

______________________________________


www.ilquen.it - www.maxinaked.it

andrea fiacchini
Offline
Joined: 09/09/2010
si in effetti le risposte

si in effetti le risposte sono state deludenti . mi aspettavo + sensibilita' sull'argomento . si e' corso il rischio di banalizzare la cosa da parte di tutti , sia da parte motociclismo che ha esigenze diverse da noi utenti (vedi il proporre ai lettori i capi forniti dalle aziende ) sia dagli stessi motociclisti che tendono a sminuire qualunque idea concreta di cambiamento e per la propria sicurezza . forse intimoriti
. cmq la strada e' ancora lunga . ringrazio ancora questo forum e i suoi amministratori perche' vanno al di la' del luogo comune . puo' piacere o meno ma questa e' la realta '

Mago
Offline
Joined: 18/02/2010
...ormai ho messo una pietra

Andrea la tua idea è condivisibile ed auspicabile in modo da far accettare la necessarietà dell'abbigliamento HiViz
purtroppo il tinga non è propriamente un ambiente favorevole...ormai ho rinunciato a comprendere la capacità cerebrale dell'utente medio di tale forum.
ci sono pochissimi provenienti da quel forum (credo quelli presenti su questo) che veramente si preoccupano di sicurezza attiva e passiva,
tutti gli altri vedono la moto come un qualcosa che DEVE OBBLIGATORIAMENTE essere pericolosa... così possono sentirsi più fighi, possono sentirsi piloti.
nel tinga c'è chi valuta un motociclista da quanto chiude le gomme in piega o se fa toccare le pedaline o da quanti metri percorre in impennata...
figurati se un forum basato soprattutto su questa logica sia attento alla sicurezza...
e purtroppo il motociclista medio italiano o non ci bada o è un drogato di emozioni forti, così se si vuole vendere si deve fare moda, farli sentire ancora più fighi, tant'è che sono tutti uguali, tutti vestiti di nero, tutti monomarca o quasi...
non ho letto tutto il thread ma sicuramente qualcuno risponderà: "pensa a dare gas invece che a vestirti come un..." oppure "io vado veloce così nessuno mi può tamponare, non mi serve farmi vedere prima, mi vedono dopo che li ho sverniciati"

se non erro anche queste entrano nel campionario delle risposte...

non posto sul tinga da secoli perchè è stracolmo di fomentati e farci entrare un barlume di idea di sicurezza è come leggere la bibbia al mullah omar Big smile

Panzo
ritratto di Panzo
Offline
Joined: 22/05/2009
sì sarebbe sicuramente

sì sarebbe sicuramente un'iniziativa interessante, unita anche all'usare capi un pochino più sicuri dei jeans che vedo spessissimo addosso ai tester... non dico di usare capi omologati (non esageriamo Big smile un passo alla volta!), ma almeno una tutina ANCHE quando girano in strada ce la vedrei bene...

Mago ha scritto:
nel tinga c'è chi valuta un motociclista da quanto chiude le gomme in piega o se fa toccare le pedaline o da quanti metri percorre in impennata...

bè dai, spezzo una lancia in favore del tinga, non sono tutti così eh... io lo leggo un po', anche se scrivo pochissimo, e gente un minimo responsabile che invita alla prudenza e a girare abbigliati un minimo decentemente, ogni tanto la trovi. Smile

______________________________________

Oltre al casco, usa la testa!

Mago
Offline
Joined: 18/02/2010
so benissimo che c'è anche

so benissimo che c'è anche gente responsabile sul tinga, però come ben sai quelli da me descritti sono poi coloro che alzano maggior polvere e, spesso, hanno il consenso dei più.
come si accenna ad un tema di sicurezza leggermente più approfondito del semplice "infilarsi una giacca in cordura e allacciarsi il casco", piovono commenti negativi al limite del denigratorio...
quando ci si azzarda a dire che la nota casa italiana non fa prodotti così buoni o che la ancor più nota casa giapponese di caschi non prende 5 stelle si scatena la guerra più che se gli si rubasse la moto.

tempo fa lessi ad esempio in un thread commenti che definivano un certo gruppo di utenti come "fissati della sicurezza" ed i commenti a seguire erano del tipo "ma non rompessero ... e aprissero il gas... se ne sono capaci" e "a volte mi fanno quasi paura" o anche "stan sempre li a tirarcela"...

ovviamente a valle della lettura di quella serie di post mi sono iscritto a motosicurezza Wink Big smile

t3o
ritratto di t3o
Offline
Joined: 29/09/2009
il tinga è infestato da

il tinga è infestato da binbiminkia e piloti di motoGP.
cercar di parlare di sicurezza o anche solo di responsabilità è come parlare di etica ed onore ad un politico itaGliano.

l'idea sarebbe buona, ma come per tante cosa in questa nazione, il miglior mezzo di diffusione di questo concetto... siamo noi stessi.

______________________________________

* art & media *

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Motociclismo ha scritto:Nei

Motociclismo ha scritto:
Nei nostri servizi usiamo diversi capi per mostrare un panorama ampio dai cataloghi delle aziende ma anche per testarli nelle reali condizioni di utilizzo; quello che proponi non sarebbe possibile poiché non tutti i marchi di abbigliamento da moto offrono capi ad alta visibilità e noi daremmo un’informazione ristretta se ci limitassimo ai prodotti “fluo”.

A breve cominceremo a proporvi prove d’uso sull’abbigliamento da moto, anche per questo abbiamo la necessità di utilizzare un ampio spettro di capi. Ad ogni modo, come alcuni di voi hanno segnalato, quando possibile usiamo (e, quindi, mettiamo in mostra nelle varie pagine) giacche, caschi o tute antipioggia ad alta visibilità.

Solo io ci leggo che l'abbigliamento dei tester sono marchette, che quello che interessa non è la sicurezza ma la mancia per il servizio fotografico?

______________________________________

Più che un admin, una colf!

andrea fiacchini
Offline
Joined: 09/09/2010
ma , io spero che tutto sia

ma , io spero che tutto sia fatto in buona fede . e' una rivista che fa' parte del mercato motociclistico , ne' e' parte ! . per cio' credo che ci siano delle esigenze editoriali legate ,volente o nolente, anche agli interessi delle ditte di abbigliamento . tuttavia e' forse la rivista + venduta del settore e davvero, se vuole, puo' "influenzare" lo stesso mercato . per me se vuole fare un passo in avanti deve fare delle scelte morali . puo' diventare il riferimento di chi il motociclismo lo pratica (vive) seriamente . il che vuol dire puntare tutto sulla sicurezza . sull'uso della moto responsabile e consapevole . ai tempi di internet si rischia di essere in grosso ritardo se non si osa . significa che devono prendere delle posizioni nette , dei rischi . lotta al guard rail , buche sulle strade , guida sicura , piste accessibili a prezzi umani , abbigliamento omologato , alta visibilita' , abs . questi dovrebbero essere dei punti cardine su cui tutt la rivista dovrebbe ruotare . ha una grossa responsabilita e spero ne' prenda piena coscenza : formare i nuovi motociclisti ed aiutare i vecchi a migliorarsi .

Taym
ritratto di Taym
Offline
Joined: 13/05/2009
conny ha scritto:Solo io ci

conny ha scritto:
Solo io ci leggo che l'abbigliamento dei tester sono marchette, che quello che interessa non è la sicurezza ma la mancia per il servizio fotografico?

Beh, generalmente negli articoli c'é il box che illustra la sponsorizzazione indicando i fornitori dell'abbigliamento, nel qual caso si tratta di pubblicitá ufficiale. Nulla di male.

Piuttosto il discorso é che sarebbe bello e nobile se decidessero di usare le pagine di un test per favorire l'HiViz e dunque la sicurezza di chi va in moto. D'altro canto, siamo onesti, non ci si puó aspettare necessariamente nobiltá d'animo e impegno civile, no? Certo, ottimo resta l'invito in tal senso fatto da Andrea.

______________________________________


www.ilquen.it - www.maxinaked.it

Cristian72
Offline
Joined: 06/09/2010
andrea fiacchini ha

andrea fiacchini ha scritto:
ai tempi di internet si rischia di essere in grosso ritardo se non si osa . significa che devono prendere delle posizioni nette , dei rischi . lotta al guard rail , buche sulle strade , guida sicura , piste accessibili a prezzi umani , abbigliamento omologato , alta visibilita' , abs . questi dovrebbero essere dei punti cardine su cui tutt la rivista dovrebbe ruotare . ha una grossa responsabilita e spero ne' prenda piena coscenza : formare i nuovi motociclisti ed aiutare i vecchi a migliorarsi .

Ai tempi di cosa? Vorrei farvi vedere i miei quattroruote degl'anni 50/60 per stupirvi di quanto parlassero allora di sicurezza,con tanto di foto degl' incidenti e quanto fossero più battaglieri verso la politica,altro che i servi di oggi......e mica c'era internet.

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Taym ha scritto:conny ha

Taym ha scritto:
conny ha scritto:
Solo io ci leggo che l'abbigliamento dei tester sono marchette, che quello che interessa non è la sicurezza ma la mancia per il servizio fotografico?

Beh, generalmente negli articoli c'é il box che illustra la sponsorizzazione indicando i fornitori dell'abbigliamento, nel qual caso si tratta di pubblicitá ufficiale. Nulla di male.

Piuttosto il discorso é che sarebbe bello e nobile se decidessero di usare le pagine di un test per favorire l'HiViz e dunque la sicurezza di chi va in moto. D'altro canto, siamo onesti, non ci si puó aspettare necessariamente nobiltá d'animo e impegno civile, no? Certo, ottimo resta l'invito in tal senso fatto da Andrea.

Non so, non leggo Motociclismo.
So che i box con le indicazioni delle marche c'è sulle riviste da 1 euro. E ci sta, uno se lo aspetta.

Su motociclismo non ci ho mai fatto caso. Può darsi. Non dico che sia illecito. Dico che l'interesse non è quello di fare dei test, l'interesse è quello di fare una vetrina. È perfettamente lecito e ammissibile.

È lecito fare pubblicità, fare vetrina, è tutto lecito. È un tipo diverso di informazione. Il mio non era un giudizio, ma una constatazione.

La verità è che un giubbino giallo da mettere sopra la giacca da moto può costare un 10, 20, 30 euro. Non fanno girare l'economia. L'idea che le foto influenzino i motociclisti è giusta.

Ma non mi aspetto proprio che siano le riviste ad introdurre messaggi sulla sicurezza.

@Cristian sul discorso auto + sicurezza si è fatto molto in tutti i sensi. Una volta bastava un minimo incidente in auto e la gente moriva come mosche. Le auto oggi, anche grazie alle campagne stampa e alle ripetute tragedie, sono mediamente sicure.

Sul discorso moto no. Non si fa quasi nulla. Il discorso ABS lo fanno ma comunque è una campagna che può far leva sul mercato. Anche se poi in realtà pochissime moto hanno l'ABS (quasi tutte honda e bmw, ovvero le aziende più generose).

Le campagne che si dovrebbero fare oggi sono da indirizzarsi soprattutto sugli scooteristi. Caschi sicuri. Alta visibilità. Abbigliamento tecnico minimo, per lo meno scarpe alte e guanti. Manutenzione dei veicoli. Eccetera. Roba che non fa girare denaro ma possono fare la differenza.

Io non mi aspetto siano le riviste. Non mi aspetto nulla.

______________________________________

Più che un admin, una colf!

Mago
Offline
Joined: 18/02/2010
Hai ragione, quattroruote ha

Cristian72 ha scritto:
andrea fiacchini ha scritto:
ai tempi di internet si rischia di essere in grosso ritardo se non si osa . significa che devono prendere delle posizioni nette , dei rischi . lotta al guard rail , buche sulle strade , guida sicura , piste accessibili a prezzi umani , abbigliamento omologato , alta visibilita' , abs . questi dovrebbero essere dei punti cardine su cui tutt la rivista dovrebbe ruotare . ha una grossa responsabilita e spero ne' prenda piena coscenza : formare i nuovi motociclisti ed aiutare i vecchi a migliorarsi .

Ai tempi di cosa? Vorrei farvi vedere i miei quattroruote degl'anni 50/60 per stupirvi di quanto parlassero allora di sicurezza,con tanto di foto degl' incidenti e quanto fossero più battaglieri verso la politica,altro che i servi di oggi......e mica c'era internet.

Hai ragione, quattroruote ha sempre seguito la linea dell'INFORMAZIONE e FORMAZIONE.
Hanno combattuto e combattono battaglie per la sicurezza ma anche per la tutela dei guidatori ad esempio dalle multe ingiuste fatte solo per far cassa,
hanno sempre appoggiato la politica della prevenzione piuttosto che quella della repressione...
forse una scelta editoriale mirata, magari di contrasto, però è una rivista di riferimento e ha venduto molto

di contro le riviste italiane che si occupano di moto sembrano tutte serve di un potere più grande
tutte ossequiose (se un noto marchio producesse una sco**ggia lo esalterebbero come se avesse prodotto uno shuttle)
tutte li a far marchette, d'altronde mettete anche in conto che il lettore medio è l'utente di certi forum.
conosco motociclisti che tra due versioni della stessa moto, con abs e senza, scelgono quella senza perchè pesa 2 kg in meno, tanto in certe situazioni l'abs funziona male!!
ve lo giuro cose sentite più e più volte, scuse accampate perchè hanno letto servizi in cui il "motociclista-giornalista" magari era prevenuto nei confronti dell'abs
se questo è l'utente medio... immaginate voi con chi dialogano certe riviste e perchè vogliano solo fare cassa...

...e così si vedono scooteristi e motociclisti con le infradito, i bermuda e il casco jet...
per trovare riviste decenti bisogna rivolgere lo sguardo oltre confine

Taym
ritratto di Taym
Offline
Joined: 13/05/2009
conny][quote=Taym ha

conny][quote=Taym ha scritto:
So che i box con le indicazioni delle marche c'è sulle riviste da 1 euro. E ci sta, uno se lo aspetta.

Si certo Conny, ragionavo solo ad alta voce e per principio. Io leggo motociclismo piuttosto saltuariamente.
A prescindere dal prezzo di copertina, se indichi con un box che si tratta di pubblicità, allora è pubblicità. Se non lo indichi allora come dici tu stai commettendo un illecito (pubblicità occulta). E molto probabilmente accade anche spesso.

Citazione:
Dico che l'interesse non è quello di fare dei test, l'interesse è quello di fare una vetrina. È perfettamente lecito e ammissibile.

...purchè sia chiaro e dichiarato al lettore.

______________________________________


www.ilquen.it - www.maxinaked.it

admin
ritratto di admin
Offline
Joined: 05/04/2009
Taym][quote=conny ha

Taym][quote=conny ha scritto:
Taym ha scritto:
So che i box con le indicazioni delle marche c'è sulle riviste da 1 euro. E ci sta, uno se lo aspetta.

Si certo Conny, ragionavo solo ad alta voce e per principio. Io leggo motociclismo piuttosto saltuariamente.
A prescindere dal prezzo di copertina, se indichi con un box che si tratta di pubblicità, allora è pubblicità. Se non lo indichi allora come dici tu stai commettendo un illecito (pubblicità occulta). E molto probabilmente accade anche spesso.

Citazione:
Dico che l'interesse non è quello di fare dei test, l'interesse è quello di fare una vetrina. È perfettamente lecito e ammissibile.

...purchè sia chiaro e dichiarato al lettore.

Sulle riviste da 1 o 2 euro mi pare ci sia... su In Moto che leggo saltuariamente non dicono nulla se non nei redazionali espliciti, su Motociclismo non so. Se qualcuno lo legge potrebbe fare attenzione se dichiarano da qualche parte il fatto che tutto l'abbigliamento mostrato è sponsorizzato.

______________________________________

Più che un admin, una colf!